La scelta di non far sapere cosa fanno le aziende
Avviene spesso che qualche articolo alimentare viene ritirato dai supermercati perché considerato nocivo per la salute. Sono partite di un prodotto uscite alterate o analisi effettuate che hanno riscontrato una presenza eccessiva di sostanze nocive per la salute o prodotti con rischio presenza microorganismo biologico.
I cittadini leggono per caso gli articoli che pubblicano i giornali o qualche programma televisivo dedicato ai consumatori.
Vi è mai capitato di vedere una cartellonistica evidente nei supermercati che vi avvisa che se avete comprato un prodotto, successivamente ritirato, non dovete consumarlo? E magari che dovete restituirlo e avere il rimborso del prezzo pagato?
Eppure la normativa su questo argomento è precisa e il Ministero della Salute scrive: “Gli operatori del settore alimentare (OSA) hanno l’obbligo di informare i propri clienti sulla non conformità riscontrata negli alimenti da essi posti in commercio e a ritirare il prodotto dal mercato.
In aggiunta al ritiro, qualora il prodotto fosse già stato venduto al consumatore, l’OSA deve inoltre provvedere al richiamo cioè deve informare i consumatori sui prodotti a rischio, anche mediante cartellonistica da apporre nei punti vendita, e a pubblicare il richiamo nella specifica area del portale del Ministero della Salute.”
Vi invitiamo a segnalare ogni violazione perché la salute va tutelata e chi non lo fa va denunciato.
Alleghiamo link del Ministero della Salute dove si possono consultare tutti i prodotti che sono stati ritirati dal mercato e i motivi.
https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_3_5.jsp?menu=notizie
Ultimi prodotti ritirati:
9 dicembre 2024 – Società Agricola Zavoli S.S., Via Pulzona n. 3818 – Saludecio (RN) – Salame Romagnolo Rust.Filzetta
Richiamo per rischio microbiologico
6 dicembre 2024 – Agri90 – Farina gialla di Storo
Richiamo per rischio chimico
5 dicembre 2024 – Decathlon – WHEY PROTEIN CHOCOLAT 30G
Richiamo per rischio fisico
4 dicembre 2024 – Tessaro – FORM. il SAPORITO di M.L.C. QUARTO
Richiamo per rischio microbiologico
4 dicembre 2024 – Tessaro – FORM. IL SAPORITO di MONTAGNA L.C.
Richiamo per rischio microbiologico
29 novembre 2024 – Puzzone di Moena di Predazzo e MoenaDOP
Richiamo per rischio microbiologico
29 novembre 2024 – CONAD – Insalata Capricciosa lotto 24304
Richiamo per rischio microbiologico
29 novembre 2024 – L’acquachiara un mare di freschezza – VONGOLE O LUPINI SOTTOVUOTO 4×0.5 KG
Richiamo per rischio microbiologico
Leggi altri articoli
Che ci facciamo con soli 5 miliardi dalle banche?
Tassare la rendita per sostenere i servizi pubblici e il futuro energetico rinnovabile. L'Italia si trova a un bivio, da un lato, assistiamo all'esplosione dei profitti in settori chiave come quello bancario e quello [...]
Crisi dei consumi e urgenza salariale
L'Italia affonda nel "Risparmio della Paura" I recenti dati ISTAT relativi al secondo trimestre 2025 non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche: l'Italia si sta avvitando in una crisi dei consumi che minaccia la stabilità [...]
L’Antitrust sanziona il cartello dei carburanti
Sanzione per oltre 936 milioni complessivi a Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza La scorsa settimana, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione [...]
Siamo al collasso, il Governo agisca subito!
Perdita di potere d'acquisto, l'allarme di A.Ba.Co: "Lavoratori al collasso, il Governo agisca subito" Milano, Settembre 2025 L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co) esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli stipendi in Italia, [...]
NO al Ponte, il Sud Italia ha bisogno di acqua pubblica
A.Ba.Co. - Il Sud è senza acqua: le vere priorità del Paese L'Irpinia, terra di straordinaria ricchezza naturale e con la più grande riserva idrica d'Europa, si trova paradossalmente in ginocchio a causa della [...]
ASL Teramo chiude per ristrutturare
ASL TERAMO in attesa delle “Case di Comunità” intanto chiude le U.C.C.P. di Teramo, Villa Rosa, Montorio e Sant’Egidio alla Vibrata E manda a casa molti medici e tutto il personale. Con il DM [...]