Contestiamo le intenzioni del Governo di deregolamentare la normativa rispetto agli OGM, saremo in presidio il 6 maggio a Largo di Santa Susanna a Roma.
Le intenzioni del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sono evidenti, favorire le multinazionali agroalimentari, a discapito della salute dei cittadini e delle comunità agricole. I danni di queste scelte sono stati già vissuti in molti angoli del mondo. Forme ibride di sementi che agevolano la tendenza monopolista di società senza scrupoli sono da contrastare senza esitazione. L’agricoltura del nostro Paese è basata su un’enorme biodiversità, e su prodotti sani, viceversa questi esperimenti genetici rischiano di trasformare la nostra alimentazione in un esperimento dove la salute diventa secondaria rispetto al profitto.
Le scelte che a livello europeo si vogliono sostenere sono l’espressione concreta della subalternità di questo Governo alle multinazionali delle sementi e della commercializzazione alimentare a discapito della nostra SALUTE. L’alimentazione deve essere sana e garantita a tutti. Quello che entra nelle nostre case e nei nostri piatti, non può esser vincolato al profitto. I nostri corpi non sono cavie da laboratorio. Il subdolo tentativo di camuffare la definizione degli OGM in TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita) non ci inganna, l’obbiettivo è quello di eliminare i controlli e le certificazioni agricole. È paradossale che il Governo Meloni dopo la fase dei discorsi quasi “autarchici” (made in italy e sovranità alimentare), oggi riscopra l’obbedienza EU.
La vera sovranità alimentare, passa per una concreta difesa delle sementi contadine e la promozione di un’agricoltura sostenibile e rispettosa dei diritti di tutti.
AbacoLazio invita tutti i cittadini, le associazioni e i movimenti a unirsi al presidio del 6 maggio a Largo Santa Susanna alle ore 16:30 per difendere insieme, la salute, l’ambiente e il futuro del nostro cibo.
La salute alimentare non è un esperimento
Fuori OGM dai nostri piatti
A.Ba.Co. Lazio

Qui il video del presidio del 6 maggio 2025 in Piazza San Berardo a Roma davanti al Ministero per l’Agricoltura con l’intervento di Riccardo Cacchione di A.Ba.Co. Lazio e alcune immagini .
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
Grande vittoria di A.Ba.Co. al Quartaccio
Un nostro iscritto ha visto rimborsata una prestazione effettuata privatamente perché il CUP sosteneva di non avere date disponibili Il 5 aprile abbiamo mandato una diffida alla ASL perché non venivano rispettati i 10 [...]
Appropriatezza prescrittiva in Sanità: ma cos’è?
Un modo elegante per ridurre prestazioni sanitarie ed erogazione di farmaci, aggirare i L.E.A. e ridurre i medici a puri esecutori materiali delle politiche sanitarie e finanziarie delle Regioni e del Governo, imponendo loro [...]
Legge di Bilancio 2026: manovrona o manovrina?
Definita la legge di bilancio per il 2026, parte subito la propaganda governativa che propone la manovra economica come salvifica e miracolistica e un vero capolavoro finanziario. Come sempre la realtà è alquanto diversa. [...]
Ma il problema delle liste d’attesa non è risolto?
Il Piano Nazionale delle liste di attesa, i decreti dedicati e i piani regionali non hanno risolto il problema, ISTAT e Corte dei Conti lo documentano Nel 2024 il 9,9% degli italiani (uno su [...]
A.Ba.Co. in Convegno per il Sistema Sanitario Pubblico
Il 28 ottobre 2025 A.Ba.Co. in convegno a Roma ore 10:00-16:00 presso la Sala Automobile Club d'Italia Galleria Caracciolo in Via Marsala 8 Ricostruiamo il Sistema Sanitario Pubblico per una politica di sistema a [...]
Regione Lazio – Bando efamily in ritardo
In ritardo il Bando efamily per i buoni alla non autosufficienza. A.Ba.Co Lazio ha richiesto un incontro urgente all’assessore alle politiche sociali della Regione Lazio, Massimiliano Maselli. Il bando efamily prevede l’erogazione di buoni [...]











