Notizie.

Notizie2024-06-22T15:31:09+00:00
  • Contrasto tra l'abbondanza sanitaria nel Nord Italia e la scarsità nel Sud Italia, rappresentato da una mappa stilizzata che divide scene di ospedali moderni e cure facili a sinistra con strutture obsolete e lunghe attese a destra.

Sfide della Sanità Italiana: L’Allarme dello Svimez e l’Autonomia Differenziata

Sfide della Sanità Italiana: L'Allarme dello Svimez e l'Autonomia Differenziata. I dati della spesa pubblica complessiva destinati alla sanità in Italia sono impietosi: nel nostro Paese solo il  6,6% del Pil è impiegato nella sanità, contro il 9,4% della Germania e l’8,9% della Francia. Il nostro è il dato più basso tra  paesi europei [...]

Marzo 9, 2024|Editoriali, Sanità|
  • Illustrazione di un'aula di tribunale dove la Terra, personificata, presenta il suo caso contro le ciminiere industriali, con il sostegno di cittadini e organizzazioni ambientaliste in sfondo, simboleggiando la lotta legale contro il cambiamento climatico

La Giustizia Climatica Prende Piede: La Battaglia Legale Contro Il Cambiamento Climatico

La Giustizia Climatica Prende Piede: La Battaglia Legale Contro Il Cambiamento Climatico Mentre i governi si barcamenano tra accordi internazionali e promesse non mantenute, la crisi climatica avanza inesorabile. Ma c'è un nuovo fronte su cui la lotta contro il cambiamento climatico sta prendendo piede: i tribunali. Sempre più cittadini e organizzazioni ambientaliste stanno [...]

Marzo 4, 2024|Ambiente|
  • Rappresentazione grafica di utenti con disabilità intorno a un dispositivo digitale che mostra simboli di sconti, simboleggiando l'accessibilità e le agevolazioni tariffarie nei servizi di comunicazione

Tariffe Agevolate per Consumatori con Disabilità nei Servizi di Telefonia Fissa e Mobile.

Agevolazioni per i servizi di telefonia mobile e fissa per i consumatori con disabilità Con la Delibera n. 290/21/CONS, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) disciplina, le misure per i cittadini con disabilità riguardo i servizi di comunicazione, sia da postazione fissa che mobile. Le agevolazioni inquadrate nella delibera si rivolgono a persone [...]

Febbraio 26, 2024|Tariffe Agevolate|

Crisi delle Case Popolari a Trento: Gestione ITEA e Aumenti delle Spese Condominiali

Crisi delle Case Popolari a Trento: Gestione ITEA e Aumenti delle Spese Condominiali REGALO DI NATALE AD INQUILINI CASE POPOLARI ITEA Le case popolari sono gestite da ITEA Spa, società di proprietà della Provincia di Trento, e sono collocata nelle 12 torri, costruite negli anni 60 con una presenza di  2000 inquilini. Nel [...]

Gennaio 21, 2024|Case Popolari, Eventi, Trentino Alto-Adige|
  • i valori di abaco

ABACO: Dal Consumismo alla Rivendicazione dei Diritti

ABACO: Dal Consumismo alla Rivendicazione dei Diritti Dal consumerismo mercantile al consumo di diritti per soddisfare i propri bisogni Il modello sociale del consumismo (la società dei consumi) ha creato una dipendenza dai consumi voluttuari per una parte della popolazione (la società dei due terzi) lasciando nella privazione oltre un terzo della popolazione. [...]

Novembre 26, 2023|Editoriali|
  • L'illustrazione mostra una tavola fredda e spoglia: al centro, un piatto vuoto accanto a un portafoglio serrato senza contanti. In giro, poche monete consumate, l'immagine di un'economia che sfuma. I colori tenui e le ombre lanciano un messaggio forte sulla realtà aspra della povertà, un ricordo visivo dell'isolamento e della mancanza che molti affrontano.

L’Inesorabile Crescita della Povertà in Italia: Uno Sguardo alla Statistica

Titolo: "L'Inesorabile Crescita della Povertà in Italia: Uno Sguardo alla Statistica" La CARITAS certifica i milioni di poveri e definisce la povertà come fenomeno strutturale, vale a dire fa parte integrante del modello sociale ed è impensabile sopprimerla, perché la distribuzione della ricchezza sociale non può essere uguale per tutti. La Caritas ha certificato [...]

Novembre 26, 2023|Editoriali|

Fine del mercato tutelato dell’energia

Il prezzo che milioni di cittadini devono pagare per sostenere il fantomatico PNRR e l'incapacità del governo di tutelare le condizioni di vita della popolazione. A dicembre scade la proroga del mercato tutelato del gas, a gennaio quello della luce. Ulteriori proroghe non sono previste e sembra siano possibili per gli impegni assunti per il [...]

Novembre 11, 2023|Luce e Gas|

A.Ba.Co. invia segnalazione sulle tariffe Taxi di UBER

A.Ba.Co invia una segnalazione per l'inosservanza delle tariffe taxi di UBER a Milano, Napoli e Roma. Segnalazione per inosservanza tariffe taxi a Milano - Napoli - Roma La scrivente Associazione di Consumatori, A.Ba.Co Vi chiede di verificare il comportamento della piattaforma UBER relativamente al costo delle corse prefissate nelle città di Milano - Roma - Napoli. [...]

Novembre 9, 2023|Campania, Lazio, Lombardia, Territori, Trasporto|

Li chiamano extraprofitti ma è pura speculazione

L’Antitrust ha comminato una multa di 15 milioni di euro alle aziende energetiche per pratiche scorrette in violazione del decreto Aiuti bis che impediva aumenti delle tariffe, prima era toccata alle compagnie telefoniche una multa di 200 milioni per aumenti tariffari immotivati. E i ristori per i consumatori? È evidente come le aziende che erogano [...]

Luglio 11, 2023|Luce e Gas|

A.Ba.Co. invia una segnalazione contro l’applicazione di UBER

A.Ba.Co invia una segnalazione all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato contro l'applicazione di UBER. Eccone il testo integrale: Oggetto: segnalazione applicazione UBER: La scrivente Associazione dei Consumatori - A.ba.co. sottopone alla vostra attenzione alcuni comportamenti relativi le modalità operative utilizzate dall'applicazione UBER, chiedendovi di valutare ed intervenire urgentemente a tutela della cittadinanza e dell'utenza [...]

Marzo 27, 2023|Trasporto|

Contro l’aumento della TaRi a Ercolano

A.Ba.Co. contro l'aumento della tassa sui rifiuti Tra le prime battaglie intraprese dall'Associazione di Base dei Consumatori - ABaCo - in Campania appena costituitasi, è da segnalare quella contro l'aumento della tassa dei rifiuti (TaRi) avutasi nel Comune di Ercolano in provincia di Napoli. Il Comune di Ercolano alla cui guida vi è il sindaco [...]

Giugno 6, 2022|Campania, Tasse, Territori|

Chiedi una consulenza personalizzata.