Il governo Meloni gioca d’azzardo
Il governo Meloni, gioca d'azzardo La nuova manovra finanziaria del Governo Meloni prevede alcune norme rispetto al gioco d'azzardo e conseguentemente alla ludopatia, estremamente gravi. La ricaduta sociale di queste disposizioni, rivolte ad ingrassare le casse dello Stato, sono di una spregiudicatezza e un'ipocrisia veramente senza pari. Eccone alcuni esempi: Art.13 (Estrazione settimanale aggiuntiva per [...]
A.Ba.Co. Campania sulle liste di attesa
A.Ba.Co. Campania interviene sulle problematiche delle liste di assetta nella sanità L'intervista di TeleIschia a Giuseppe Ferruzzi del 30 ottobre 2024.
I bonifici istantanei in EU
Il nuovo regolamento per i pagamenti istantanei in Europa
Siccità problema globale
La siccità è un problema globale che colpisce circa il 40% della popolazione mondiale L'Italia, nonostante i cambiamenti climatici dispone (almeno per ora) di risorse adeguate, il vero problema nel nostro Paese è purtroppo quello della mancanza di pianificazione e della distribuzione. Infatti stante una rete idrica colabrodo: quasi il 40% dell'acqua potabile (media nazionale) [...]
Farmaci di fascia C
Alcune considerazioni e proposte L'attuale prontuario italiano dei farmaci presenta situazioni di profonda iniquità ed ingiustizia in relazione alla prescrizione di alcuni medicamenti rientranti nella fascia C, interamente a carico dell'utente in quanto assolverebbero "a funzioni mediche" non "necessarie o inevitabili". Questa affermazione è in parte veritiera: infatti parte dei farmaci inseriti in fascia C [...]
A.Ba.Co. Toscana in presidio
A.Ba.Co. Toscana in presidio presso l'Assessorato alla Sanità regionale il 18 ottobre 2024 L'associazione di base dei consumatori A.Ba.Co Toscana stamattina era di fronte all'assessorato sanità a Firenze insieme all'Unione Sindacale di Base in difesa della salute e sanità pubblica: tema che vede la nostra associazione in prima fila per difendere e tutelare i diritti [...]
A.Ba.Co. Campania per il diritto alla salute
Continua la nostra lotta per il diritto alla Sanità, in Campania come in tutto il territorio nazionale. Il servizio di RAI 3 Campania sulla, in particolare per le mancate cure ai disabili e non solo. L'associazione di base dei consumatori A.Ba.Co è stata presente in modo significativo all'iniziativa del 17 ottobre. [...]
A.Ba.Co. per il ripristino viabilità a Monte San Pietro
Il 10 ottobre 2024 A.BA.CO. incontra le amministrazioni comunali di Monte San Pietro e Valsamoggia nella Sala Consiliare si Savigno (BO) sul ripristino della viabilità di Via Bernardi a Monte Sn Pietro (BO) Il cedimento del manto stradale in via Giuseppe Bernardi nel comune di Valsamoggia del 20 giugno 2024, a distanza di mesi non è [...]
A.Ba.Co. in presidio alla Regione Campania
Oggi 30 settembre 2024, in concomitanza del presidio organizzato da A.Ba.Co ed il coordinamento campano per il diritto alla salute, abbiamo ottenuto un incontro alla Regione Campania. Ci ha ricevuti la dr.ssa Gentile del settore trasparenza della Regione che ha preso l'impegno di sollecitare il calendario dei tavoli tematici con rappresentanti della giunta regionale. Ha garantito [...]
Inaugurazione sportello A.Ba.Co. a Pisa
Mercoledì 25 settembre alle ore 12.00 presso il Circolo Agorà in via Bovio 19 a Pisa PRESENTAZIONE APERTURA SPORTELLO A.Ba.Co. (Associazione di Base dei Consumatori) Prima di essere consumatori, siamo esseri umani, persone che hanno diritti che spesso vengono messi in secondo piano rispetto ai profitti privati. Per questo abbiamo dato vita ad Abaco (Associazione [...]
Nuovo sportello A.Ba.Co. Piemonte
Dal 30 settembre 2024 alle 17,30 APRE un NUOVO SPORTELLO ABACO IN TORINO PRESSO IL CENTRO STUDI SERENO REGIS di via Garibaldi 13 In aggiunta agli sportelli già attivi (Su prenotazione): in TORINO (Tel.3397436574) : Corso Tassoni,37/b e in Via Pietracqua 9 (Circolo OST/Barriera). in ALESSANDRIA in via Donatello,24. e a NOVARA in via Goito [...]
Sanità segregata
Innumerevoli ormai le aggressioni subite dal personale sanitario, al quale va la nostra solidarietà, a fronte di una chiara condanna della violenza nei loro confronti. Non è il personale sanitario la causa del degrado della sanità pubblica che subiscono, parimenti alle aggressioni fisiche, una violenza alla loro professionalità e alla loro etica. Le aggressioni ai [...]